logo white centred
«La materia diviene materiale quando può essere inserita in un progetto e diventare parte di un prodotto.»

Ezio Manzini

cosa facciamo

Ci occupiamo principalmente di criteri di selezione dei materiali e di innovazione nell’ambito del design dei materiali e delle superfici.
La nostra attenzione si focalizza sui materiali funzionali, sulle nanotecnologie e sulla funzionalizzazione superficiale, ponendo lo sguardo verso il settore manifatturiero, tessile e del packaging.

team

Siamo un gruppo multidisciplinare afferente al Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” che tiene corsi all’interno della Scuola del Design. 

Ultime notizie

Siamo coinvolti nell’ambito del progetto Horizon Europe R3PACK. Il nostro ruolo rientra nella parte di valutazioni di Life Cycle Assessment (LCA) di imballaggi a prevalenza cellulosica ad elevate prestazioni.

Ci trovate alla seconda edizione del master in Sensorial Surface Design: Color, Material and Finish design for interiors and furniture.

Il 24 e 25 novembre siamo stati al congresso API 2022 a Napoli, dove abbiamo assistito a numerosi interessanti interventi legati al mondo dell’imballaggio flessibile e alle relative innovazioni.